Frequently Asked
Questions

Le domande più frequenti poste al nostro Studio.

Studio_Odontoiatrico_Campese_FAQ2
A cosa serve l’igiene dentale?

L’igiene orale quotidiana non è sufficiente per rimuovere efficacemente e completamente la placca ed il tartaro depositati sullo smalto del dente. La detartrasi dunque, completa la quotidiana igiene orale domiciliare, rimuovendo a fondo placca, tartaro e batteri. Inoltre previene la formazione di carie, parodontiti, gengiviti, pulpiti, sbianca i denti gialli, contrasta l’infiammazione gengivale, riduce l’ipersensibilità dentinale, rinforza ed irrobustisce i denti, toglie macchie dentali ed è un rimedio efficace contro l’alitosi.

È possibile accedere a cure odontoiatriche durante la gestazione?

Certamente, anche durante la gravidanza è possibile sottoporsi a cure dentistiche.

Tuttavia, in gravidanza si consiglia di individuare preliminarmente il periodo di gestazione e la presenza di eventuali complicanze sistemiche ( minaccia d’aborto o di parto prematuro, gestosi).

Lo Studio Odontoiatrico Campese S.r.l. consiglia la consulenza di uno specialista in ginecologia e/o ostetrica prima di iniziare qualsiasi piano di trattamento.

Perché devo far assumere fluoro a mio figlio per la cura dei denti?

Fin dalla nascita è importante garantire al nascituro una corretta igiene orale, già prima che spuntino i denti da latte, dopo ogni poppata è necessario pulire bene labbra per evitare ristagni di latte e pulire con una garza imbevuta di acqua bollita, la bocca del bambino. Aiutare ed insegnare a lavarsi i denti fin da piccoli è quindi molto importante per la buona crescita dei denti.

La fluoroprofilassi, cioè prevenire la carie attraverso l’uso del fluoro, rappresenta la principale arma nella lotta alla carie. Il fluoro si può assumere per:

  • Via topica: utilizzo di dentifrici che contengano almeno 500ppm di fluoro;
  • Via sistemica: gocce o compresse
Che cos’è la sigillatura dei denti dei bambini?

La lotta alla carie, oltre ad una corretta igiene orale ed all’assunzione di fluoro fin dai 6 mesi è completa quando si esegue la sigillatura dei solchi dei molari. Praticata con particolari resine, la sigillatura garantisce l’efficacia nell’87% dei casi, allontanando la possibilità di creazione di carie. Sarà poi necessario sottoporre i bambini a visite di controllo periodiche ogni 6 mesi per valutare l’integrità delle sigillature.

Ogni quanto devo andare dal dentista per una visita di controllo?
Generalmente, un paziente adulto dovrebbe svolgere almeno una visita di controllo all’anno, associata ad un controllo radiologico. Di fatto, un paziente adulto dovrebbe fare un’ortopantomografia ogni 3-5 anni per il controllo di patologie “silenti” (patologie che si manifestano solamente quando è troppo tardi e la salute del dente è ormai compromessa da poterlo salvare nella sua integrità).
Come lavare i denti in modo corretto?

Una corretta igiene orale prevede una pulizia ad ogni pasto, consigliata anche ogni qualvolta si mangia, mediante l’uso corretto di:

  • Spazzolino a setole di caratteristiche appropriate: setole morbide, medie, dure;
  • Dentifricio
  • Collutorio
  • Corretto utilizzo del filo interdentale

La tecnica per una pulizia efficace e corretta consiste nell’iniziare dalle superfici interne ed esterne spazzolando con un’angolazione di 45° con movimenti precisi lungo il bordo gengivale. Per le superfici interne dei denti anteriori, si procede inclinando lo spazzolino verticalmente, applicando movimenti delicati lungo il dente con la sua punta. Infine, per la pulizia della lingua, si orienterà lo spazzolino con l’asse maggiore parallelo all’asse lungo del dente con movimenti dall’interno verso l’esterno. In questo modo si rimuoveranno i residui di cibo e di batteri che causano cattivo odore e per rinfrescare l’alito.

Quale spazzolino devo utilizzare?

Fatti consigliare dai nostri dentisti quali spazzolini è meglio utilizzare, quale dentifricio e non dimenticarti di sostituire lo spazzolino almeno ogni 3 mesi.

Non hai trovato la risposta alla tua domanda?

Studio OdontoiatricoCampese Srl

Un team di dentisti che lavora per garantirvi il miglior trattamento.

Social Networks

Connettiti con noi. Assicurati di seguire i nostri account per aggiornamenti regolari.

Studio Odontoiatrico Campese Srl ©                                 Tutti i diritti riservati.

P.IVA 02086360381

Sito Realizzato in collaborazione con Federico Bersanetti – Consulente Digitale.